Tour dei luoghi riminesi della Divina Commedia

P14. ROMAGNA: UN PARADISIACO INFERNO DANTESCO

titolo Durata: 5 GIORNI / 4 NOTTI
Periodo: Aprile – Maggio – Giugno – Luglio – Settembre – Ottobre
Proposta per: individuali

Dante Alighieri primo turista in Romagna? Visita i luoghi riminesi citati nella Divina Commedia e quelli che hanno ispirato i suoi Canti. Conosci la storia di un’antica Signoria, scendi negli inferi di una grotta e vivi l’emozione di una passeggiata mano nella mano con Dante, nella cornice cromatica di suggestivi paesaggi, tra antichi racconti e paradisiaci profumi.

 

Per informazioni: compila il modulo in fondo alla pagina!


Il pacchetto include:
- Soggiorno in Hotel in camera doppia con trattamento:
           3 giorni in pensione completa;
           1 giorno in mezza pensione.
- 1 degustazione di prodotti tipici a km 0.

Il pacchetto NON include:
Ingressi a Grotte e Musei.
Extra personale in genere e tutto quanto non espressamente menzionato in “Il pacchetto include”.

Riduzioni: Sconto per i bambini in camera con 2 adulti, in funzione dell'età

Supplementi: Supplemento camera singola o doppia uso singola



PRENOTA in 5 STEP

Step 1: Clicca e scopri i dettagli di ROMAGNA: UN PARADISIACO INFERNO DANTESCO

Descrizione Programma Curiosita' Info Utili

Descrizione

Alcune testimonianze rilevano il passaggio di Dante Alighieri in Romagna e chiari riferimenti a figure e vicende del territorio riminese compaiono anche nella sua Divina Commedia. Questo tour ha lo scopo di farti rivivere quelle storie che hanno ispirato i versi dei suoi canti e di scendere nella grotta che sembra aver ispirato l’inferno dantesco.


Curiosità:
Nell’inferno Dante colloca alcune figure della famiglia dei Malatesta, dal suo capostipite Malatesta II da Verucchio, il “Mastin Vecchio” e il figlio di questi, Malatestino, il “Mastin Nuovo” fino ai due amanti di Gradara Paolo e Francesca, uccisi dallo sciancato Gianciotto, marito di lei e fratello di Paolo all’interno del Castello nel lontano. Dante li incontra nel cerchio dei lussuriosi e rimane profondamente turbato dal racconto della loro travolgente passione che li condusse alla morte.
Le Grotte di Onferno, sembrano, invece, aver ispirato l’ambientazione del primo Canto della Divina Commedia. Il Paese fino al 1810 sembra si chiamasse proprio Inferno,  fu il Vescovo di Rimini a cambiarlo in Onferno, per non avere un chiaro riferimento sul suo territorio a demoni e inferi.

Step 2: Scegli il periodo

Aprile - Maggio - Giugno
Luglio - Agosto - Settembre

Specificare il periodo di interesse nel modulo in fondo alla pagina (Passo 5)

Hotel Smart (categoria ** / *** )
Hotel Classic (categoria **** )
Hotel Superior (categoria **** )

Step 3: Scegli l'Hotel

La segreteria di Made in Rimini cerca per te un hotel, vicino al mare, che abbia disponibilità

Cerchiamo un hotel vicino al mare, con disponibilità
tra gli hotel di Made in Rimini Holidays

Step 4: Vuoi cambiare qualcosa del pacchetto?

Costruiamo insieme la tua vacanza: se vuoi effettuare qualche modifica al tour "ROMAGNA: UN PARADISIACO INFERNO DANTESCO", compila il modulo di richiesta informazioni e specifica nel messaggio le variazioni a cui sei interessato.
Ti invieremo al più presto una proposta realizzata sulle tue esigenze!

Step 5: Inserisci i tuoi dati e invia la richiesta


In collaborazione con il Tour Operator Ariminum Viaggi

Il sito utilizza i cookie per fornire un servizio di qualita'. Navigando sul nostro sito accetti lapolitica della PrivacyChiudi ed accetta